Risultati ricerca
Censimento della popolazione e abitazioni
L' 11 dicembre scade la compilazione autonoma del questionario con le credenziali ricevute da ISTAT: dal 12 dicembre il questionario sarà compilabile solo attraverso intervista, di persona o telefonica, con rilevatore incaricato dal Comune. Scadenza per la compilazione del questionario è il giorno 22 dicembre
Mi prendo cura dei Beni Comuni
Il progetto "Mi prendo cura della mia città" nasce dall'esigenza di raccogliere e mettere in rete le energie del volontariato per realizzare la piccola manutenzione del verde pubblico e dei plessi scolastici.
Chi può partecipare:
tutti i cittadini che lo desiderano, basta compilare il modulo e farlo protocollare in Comune. Una volta iscritti si partecipa ad interventi di formazione e poi si eseguono gli interventi stabiliti con il costante supporto e coordinamento del Comune.
Dove chiedere ulteriori informazioni:
Ambito Sociale VEN_13-Spinea
Con la sottoscrizione della Convenzione Ex Art. 30 “Tutela per la gestione associata dei servizi sociali di cui ai Piani Nazionali e Regionali di contrasto alla povertà”, sottoscritta dai 17 Comuni dell'Ambito Territoriale del Mirese e del Miranese e Azienda ULSS 3 Serenissima, il Comune di Spinea è stato individuato come Ente Locale Capofila dell'Ambito per la gestione associata dei Servizi Sociali Comunali.
Mobilità sostenibile
La Mobilità sostenibile è al centro dell'azione amministrativa del Comune di Spinea. Le piste ciclabili, il pedibus, il treno e il Girospinea sono gli strumenti per attivare la mobilità sostenibile.
- In Bici per Spinea
- Orari treni
- Pedibus
- Girospinea
Controllo di vicinato
Il progetto Controllo del vicinato è parte del più ampio concetto di sicurezza integrata.
Speciale elezioni europee ed amministrative 2024
MANIFESTO COMIZI ELEZIONI EUROPEE - MANIFESTO COMIZI ELEZIONI COMUNALI
Informazioni sulle imposte comunali
Competenze
- Gestione dei tributi comunali
- Liquidazione, accertamento e riscossione di imposte e tributi locali
- Gestione dei ruoli esattoriali
- Comunicazione inerente le competenze svolte
Richiedere informazioni edilizie ed urbanistiche
- Strumenti Urbanistici Generali e loro varianti.
- Strumenti Urbanistici Attuativi e loro varianti.
- Convenzioni urbanistiche.
- Permessi di costruire, D.I.A., agibilità e tutte le competenze riferibili allo Sportello Unico per l’Edilizia.
- Sistemi Informativi Territoriali (S.I.T.), toponomastica ed assegnazione dei numeri civici.
- ERP: gestione di alienazioni di alloggi ERP e dei procedimenti di trasformazione di diritti di superficie in diritti di proprietà; Procedimenti sull’esercizio di prelazioni ed opzioni in materia.
- Tutela del paesaggio
Accedere ai testi scolastici
A decorrere dall'anno scolastico 2017-18 la Regione del Veneto con Legge n. 18 del 2016 ha disposto che i Comuni curano la fornitura gratuita dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola primaria del sistema nazionale di istruzione attraverso il sistema della cedola libraria, garantendo la libera scelta del fornitore da parte delle famiglie stesse. Così pure ai sensi dell'art. 1 della Legge Regionale n. 16 del 2012 l'onere per la fornitura dei libri di testo agli alunni delle scuole primarie ricade sul Comune di residenza il quale è obbligato a provvedere.